- olivastro
- 1o·li·và·stros.m. TS bot.com.1. varietà selvatica di olivo (Olea europea oleaster od Olea europea euromediterranea oleaster) spontanea nei litorali mediterranei e usata come portainnesto per le varietà coltivateSinonimi: oleastro, oliastro, olivo selvatico.2. nome comune di vari arbusti, spec. del ligustro, dell'alaterno e delle piante del genere Fillirea\VARIANTI: ulivastro.DATA: sec. XIII-XIV.ETIMO: da oleastro con sovrapp. di oliva.POLIREMATICHE:olivastro straniero: loc.s.m. TS bot.com.————————2o·li·và·stroagg., s.m. CO1a. agg., spec. di carnagione, di colore bruno che tende al verdastro: pelle olivastra, colorito olivastroSinonimi: 1scuro.1b. s.m., tale colore: l'olivastro della pelle2. agg., estens., di qcn., che ha una pelle di tale colorito: persona olivastra; anche s.m.: gli olivastri si abbronzano facilmente\VARIANTI: ulivastro.DATA: 1525.ETIMO: der. di oliva con 1-astro.
Dizionario Italiano.